Visualizzazione post con etichetta torta salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta salata. Mostra tutti i post

mercoledì 2 aprile 2014

Cheesecake con zucchine e pomodorini secchi

Ingredienti

  • 250 gr crackers
  • 100 gr burro
  • 250 gr robiola
  • 250 gr feta
  • 50 gr pomodorini secchi sott'olio
  • 7 zucchine
  • 1 cipolla
  • 200 gr parmigiano grattugiato
  • 4 uova
  • 2 albumi
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. In una padella con un filo d'olio far appassire la cipolla, aggiungere le zucchine, salare, pepare e portare a cottura. Fare fondere il burro in una casseruola e poi lasciarlo raffreddare. Frullare i crackers al mixer, trasferirli in una ciotola ed unire il burro fuso, 100 gr di parmigiano, gli albumi ed amalgamare bene il tutto. Distribuire l'impasto in uno stampo da 24/26 cm foderato con carta da forno bagnata, livellarlo e premerlo leggermente, metterlo in frigo per un'ora. Tagliuzzare i pomodorini scolati e metterli in una ciotola con la robiola, la feta sbriciolata ed il resto del parmigiano e le uova intere, amalgamando bene il tutto. Aggiungere le zucchine e mescolare bene. Distribuire il composto nello stampo, mettere in forno preriscaldato a 180*C e cuocere per 30 /40 minuti. Servire tiepida.

domenica 10 novembre 2013

Strudel di melanzane

Ingredienti

  • un rotolo di sfoglia rettangolare
  • 2 melanzane tonde
  • 150 gr.scamorza
  • 80 gr. mollica di pane
  • 30 gr. foglie di basilico
  • 30 gr. pinoli
  • sale



Lavare le melanzane e tagliarle a metà. Scaldare il forno a 180° e cuocere le melanzane punzecchiate con una forchetta  per 40 minuti circa. Lasciare raffreddare e raccogliere la polpa salandola. Mettere in un mixer  basilico, mollica di pane, pinoli e la scamorza a tocchetti con un pizzico di sale. Frullare per ottenere un composto omogeneo. Stendere la sfoglia lasciandola sulla carta che la avvolge, spalmare la superficie con la polpa di melanzane, ricoprire con il composto frullato e richiudere la sfoglia formando un rotolo. Sigillare le estremità e poi praticare tagli sulla superficie della pasta. Infornare per 25 minuti a 200°. Servire tiepido.

lunedì 14 gennaio 2013

Torta salata alla verza

Ingredienti per 6 persone

  • 1 piccola verza
  • 300 gr. ricotta di pecora o capra
  • 100 gr. mortadella 
  • 1 uovo
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • un cucchiaino di timo
  • 20 gr. burro
  • olio, sale e pepe



Staccare le foglie dalla verza e sbollentarle per qualche minuto, scolarle, farle asciugare. Tenere da parte le foglie intere esterne.  In una padella rosolare con l'olio lo scalogno tritato e  stufare le altre foglie di verza, tagliate a striscioline, per una decina di minuti. In una ciotola lavorare la ricotta con l'uovo,aggiungere la mortadella tritata, la verza stufata, il parmigiano, sale e pepe. Ungere una teglia (20 cm) e foderarla con le foglie esterne della verza tenute da parte, versare all'interno il composto preparato, spolverare con altro parmigiano e qualche fiocchetto di burro ed un pizzico di timo. Richiudere sopra le foglie di verza e mettere nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Back