Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

domenica 17 novembre 2013

Biscotti di Novara

Ingredienti


  • 200 gr. semola di grano duro
  • 200 gr. zucchero
  • 170 gr. uova (3 uova)
  • 50  gr. maizena
  • 20  gr. tuorli
  • 150 gr. confettura di albicocche
  • sale


In una ciotola o nel mixer montare molto bene le uova con lo zucchero, il sale e i tuorli. Aggiungere lentamente la semola setacciata con la maizena e lavorare per qualche minuto. Quando l'impasto è ben omogeneo trasferirlo in una sac  a poche e poi realizzare tanti piccoli spuntoni tondi su una teglia rivestita di carta da forno. Con un'altra sac a poche piena di confettura fare il centro ad ogni biscotto e poi ricoprire con il resto dell'impasto. Infornare a circa 190° per 10 minuti.

martedì 23 ottobre 2012

Biscotti integrali homemade

Ingredienti
  • 300 gr. farina integrale
  • 100 gr. zucchero di canna
  • 150 gr. burro
  • 3 tuorli
  • scorza grattugiata di un limone
  • un pizzico di sale
Amalgamare farina, zucchero e sale,  aggiungere i tuorli, il burro sbriciolato, la scorza di limone ed impastare velocemente. Formare un panetto, coprirlo con la pellicola e porlo in frigo a raffreddare per 30 minuti circa. Con un mattarello stendere la pasta allo spessore di 5 mm. circa e tagliare i biscotti nella forma  preferita. Porre i biscotti nel forno caldo  sulla  placca  ricoperta di carta da forno e cuocere a 180° per 12 minuti.

Back

domenica 21 ottobre 2012

Biscotti pasquali di frolla "ovo mollis"

Ingredienti per 10/20 biscotti a seconda delle dimensioni


Per la pasta frolla

  • 250 g. di farina
  • 250 g. di burro
  • 125 g. di zucchero a velo
  • 115 g. di fecola di patate
  • 10 g. di cacao
  • 160 g. di tuorlo d’uovo sodo (10 uova)
  • 10 g. di rum
  • 1 g. di sale
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • per la ghiaccia decorativa
  • 280 g. di zucchero a velo
  • 50 g di albume
Per la finitura
  • Pasta di zucchero
  • Gelatina per dolci
  • Coloranti alimentari

Montare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia utilizzando una planetaria con la frusta o un normale frullino casalingo, anch’esso munito di fruste
Quando il composto sarà ben spumoso, unire tutto il tuorlo d’uovo sodo passato al setaccio e il rum, completando con la farina e la fecola setacciate, il cacao e il sale
Impastare quanto basta per ottenere un composto sodo e compatto, raffreddare in frigorifero coperto da pellicola per almeno un’ora quindi riprendere l’impasto, lavorarlo con le mani per renderlo nuovamente plastico e stenderlo su un tagliere infarinato allo spessore di 4 mm circa
Ricavare con un coppa pasta o uno stampo per biscotti delle figure ovali, disporle su una placca rivestita con carta forno e lasciare in frigorifero per circa 30’ prima di infornare
Preriscaldare il forno a 170° C e, trascorso il riposo, cuocere i biscotti per circa 10’, o comunque fino a leggera doratura in superficie, poi togliere dal forno e aspettare qualche minuto prima di staccare le forme dalla teglia
Preparare la ghiaccia da decorazione. Mettere in una ciotola gli albumi e sbatterli leggermente. Unire poco alla volta lo zucchero a velo in modo da ottenere la consistenza desiderata della ghiaccia. Dividere il composto in più ciotole  e unire i coloranti per ottenere la colorazione desiderata. Stendere la pasta di zucchero precedentemente colorata e ritagliare con lo stesso stampini dei biscotti. Spennellare il biscotto con la gelatina alimentare e fare aderire su di essi la pasta di zucchero. Per finire versare la ghiaccia in una sacca da pasticceria  e decorare a piacere la superficie del biscotto.


Trancetti all'uvetta

Ingredienti
  • 500 g. farina
  • 250 g. burro
  • 200 g. zucchero
  • 5 tuorli d'uovo
  • 1 uovo
  • 1 barattolo  marmellata di arance amare
  • 200 g. uvetta
  • 1 limone, sale

Preparare la frolla con farina, burro, zucchero, tuorli, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone. Impastare velocemente e far riposare in frigorifero per mezz'ora. Dividere in 2 parti la pasta e formare su due fogli di carta da forno 2 rettangoli sottili uguali. Porre il primo rettangolo sulla leccarda del forno, coprire di marmellata e distribuire tutte le uvette. Aiutandosi con la carta da forno ricoprire con il secondo rettangolo di pasta. Spennellare con uovo sbattuto e rigare nei due sensi con i rebbi di una forchetta tutta la superficie. Infornare per 20 minuti a 180°; togliere dal forno e con un  coltello tagliare a quadrotti la torta, mantenendo la forma originale. Infornare per altri 10 minuti a 180° , sfornare e far raffreddare. Separare i trancetti e disporli in un vassoio.

Back